"Conoscere un'altra lingua significa avere una seconda anima"
L'idea...
Il progetto di creare una scuola privata di lingua e letteratura italiana nasce come risposta alle numerose richieste di ripetizioni singole e di gruppo arrivate nel tempo.
La scuola...
Con un metodo facile ma allo stesso tempo effettivo, PISA é rivolta a tutti coloro che amano la lingua italiana e l'Italia in tutte le sue sfaccettature.
I livelli per principianti (A1, A2 e B1) sono caratterizzati dall'apprendimento delle regole base grammaticali fino alle prove di scrittura, ascolto e dialogo per aumentare il margine di miglioramento. Mentre salendo di complessità per i livelli avanzati (B2, C1 e C2 ) si arriva a dei corsi dedicati alla geografia, alla storia e alla letteratura italiana.
Percorsi di letteratura italiana
La base della lingua si trova nei capolavori come La Divina Commedia di Dante o I Promessi Sposi di Alessandro Manzoni.
Ma si posso leggerli oggigiorno e quale importanza hanno?
Con l'aiuto di riassunti e testi riscritti in modo più semplice, ci si può tuffare tra le pagine di autori che ci hanno lasciato questa eredità. Inoltre ogni lettura è accompagnata da numerosi
esercizi che sviluppano diverse capacità e competenze.
Il corso è strutturato in cinque percorsi:
Percorsi di geografia italiana
Il corso di geografia è pensato a fare conoscere le bellezze e le particolarità del "bel paese" con un viaggio attraverso le sue numerose e diverse regioni.
Ogni regione viene presentata in modo meticoloso con informazioni base sul suo territorio, sulla popolazione, sulle città, l'economia, le lingue e i dialetti parlati.
Il testo presenta un linguaggio semplice ma allo stesso tempo tecnico e specifico, atto a sviluppare il vocabolario di conoscenza della lingua.
A causa dell'assenza nel libro, PISA fornisce dei propri esercizi che mirano:
Il libro di testo (disponibile qui) utilizzato nel corso è
Geografia d'Italia per stranieri di Paolo E.Balboni e Maria Voltolina, Guerra Edizioni.
Insegnamento all'Università popolare...
Da ottobre 2019 inizio l'insegnamento della lingua italiana anche presso l'Università popolare di Göttingen, con un corsi settimanali live e online.
Per maggiori informazioni visitare il sito ufficiale della Volkshochschule.